Consorzio delle Valli del Beigua

Ospitalità diffusa nelle Valli del Beigua

  • Le Valli
    del Beigua
    • Cultura e tradizioni
    • Itinerari escursionistici nelle Valli del Beigua
    • I borghi
      • Campo Ligure
      • Masone
      • Mele
      • Rossiglione
      • Sassello
      • Tiglieto
      • Urbe
    • I sapori
    • Il Parco del Beigua
    • Sport
  • Chi
    siamo
  • Feste
    ed eventi
  • Accoglienza
    e servizi
  • Offerte
    Speciali
  • Come
    arrivare
  • Contatti

Home » Come arrivare

Come arrivare

Le Valli nel loro insieme occupano un vasto ambito in gran parte compreso nel Parco Naturale del Beigua, si estendono nella parte centro-occidentale dell’Appennino tra Liguria e Piemonte mentre le loro propaggini meridionali si spingono quasi a raggiungere il mare.

I collegamenti autostradale, ferroviario, oppure le normali reti statale e provinciale, assicurano un rapido accesso sia dalla costa, vicinissima, che dal versante padano.

Una volta arrivati a destinazione, una molteplicità di percorsi e sentieri, adatti ad ogni tipo di escursione, in auto, a piedi, inmountain bike, permette di muoversi facilmente nella natura.

In auto

Autostrada A26 GE Voltri-Gravellona Toce, Uscita Masone – SP 456

In treno

Linea GE Brignole-Ovada-Acqui Terme

Stazioni di

  • Mele,
  • Campo Ligure,
  • Rossiglione
  • Condividi
Consorzio Ospitalità diffusa Valli del Beigua

Consorzio Valli del Beigua
Piazzetta del Gelso 5, 16013 Campo Ligure (GE)
info@vallidelbeigua.it
P.IVA 95182020107

Area Riservata

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di terze parti.Accetto Per saperne di più e negare il consenso solo ad alcuni tipi di cookie vai alla Privacy & Cookie Policy
My location
Print  Chiudi