Consorzio delle Valli del Beigua

Ospitalità diffusa nelle Valli del Beigua

  • Le Valli
    del Beigua
    • Cultura e tradizioni
    • Itinerari escursionistici nelle Valli del Beigua
    • I borghi
      • Campo Ligure
      • Masone
      • Mele
      • Rossiglione
      • Sassello
      • Tiglieto
      • Urbe
    • I sapori
    • Il Parco del Beigua
    • Sport
  • Chi
    siamo
  • Feste
    ed eventi
  • Accoglienza
    e servizi
  • Offerte
    Speciali
  • Come
    arrivare
  • Contatti

Home » Le Valli del Beigua » I borghi » Sassello

Sassello

    Oggi noto in tutto il mondo per i morbidi amaretti, fin dal Medioevo Sassello era conosciuto quale centro industriale per la lavorazione del ferro ed in tempi recenti come località di villeggiatura e vivace centro culturale. Primo Comune italiano a ottenere la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità turistica e ambientale dell’entroterra, è costituito dal nucleo principale del borgo vecchio, diviso tra la Bastia Soprana del XII secolo e la Bastia Sottana fondata dai Doria nel Quattrocento, con palazzi affrescati e chiese barocche, e le frazioni di Maddalena, Palo e Piampaludo.
    Qui nacque, visse e morì nel 1990 Chiara Luce Badano, giovane focolarina beatificata nel 2010. Da allora la sua tomba nel cimitero di Sassello è meta continua di pellegrinaggi.

    Da visitare:

    Gli edifici sacri del centro storico, un ricco patrimonio di arte e cultura, come la Parrocchiale della Santissima Trinità in stile barocco, con affreschi e tele del Bruschetto, la Chiesa di San Giovanni Battista (XI sec.) con tele del Cinque e Seicento e una statua di Anton Maria Maragliano e la Basilica dell’Immacolata Concezione dagli interni in stile tardorinascimentale.

    Il Museo Perrando, che ospita la mostra permanente di cultura materiale e archeologia industriale locali, con strumenti contadini e attrezzature provenienti dalle antiche ferriere e delle fabbriche di amaretti e il Nuovo Polo Museale che ospita il Museo Napoleonico e una collezione di arte contemporanea, con opere di Joan Mirò, Francis Bacon, Mario Schifano.

    Condividi
    Consorzio Ospitalità diffusa Valli del Beigua

    Consorzio Valli del Beigua
    Piazzetta del Gelso 5, 16013 Campo Ligure (GE)
    info@vallidelbeigua.it
    P.IVA 95182020107

    Area Riservata

    Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di terze parti.Accetto Per saperne di più e negare il consenso solo ad alcuni tipi di cookie vai alla Privacy & Cookie Policy
    My location
    Print  Chiudi